Tv dei Ragazzi 20/11/1966 – 03/12/1966

Domenica 20/11/1966 – 17.00 – I forti di Forte Coraggio: Il terrore del West (“F Troop”, 1965 – USA. Telefilm. Regia di Charles R. Rondeau. Con Forrest Tucker, Larry Storch, Kenn Berry, Melody Patterson).

Le avventure di Gatto Silvestro (cartoni animati WB).

Da questo giorno inizia la fascia dedicata ai bambini in età pre-scolastica, inserita prima dell’inizio della “Tv dei Ragazzi” vera e propria: la fascia chiamata: “Per i più Piccini”.

Lunedì 21/11/1966Per i più piccini: 17.00 – Giocagiò (rubrica realizzata in collaborazione con la BBC. Presentano Nino Fuscagni e Lucia Scalera. Regia di Marcella Curti Gialdino. Consulenza musicale del Maestro Fabor.

I due giovani presentatori accolgono i bambini alle soglie di una casetta con la filastrocca: “Qui c’è una casa, qui c’è una porta. Bussiamo. Si può? La chiave giriamo ed eccoci a Giocagiò…”. Nello studio c’era una cesta colma di giocattoli, una lavagna, un grande orologio che suona e che fa apparire figurine e pupazzetti. Una sedia a dondolo per l’angolo delle storie. Un largo pannello dove i bambini attaccavano i loro disegni. Un tavolo con fogli di carta, pennelli e matite. Vasi di fiori e piante. Canarini e pesciolini, un cagnolino, un gattino e un coniglietto vero. Sullo sfondo tre finestre: una quadrata, una tonda ed una ad arco, diverse per ogni giorno della settimana in cui il programma andava in onda. Ed ogni settimana si affrontava un tema diverso: piccoli lavori da poter fare in casa con giornali, bottiglie, fogli di carta; la cura delle piante e degli animali in casa; geografia e semplici esperimenti scientifici. Il tutto arricchito da storielle, filastrocche, canzoncine e brani filmati).

Tv dei ragazzi: 17.45 – Il corrierino della musica (a cura di Fabio Fabor. Presenta Silvana Giacobini. Realizzazione di Adriana Borgonovo).

Le avventure di Rin Tin Tin: Il cucciolo perduto (“The Adventures of Rin Tin Tin”, 1954 – USA. Telefilm. Regia di Robert G. Walker. Con Lee Aaker, James Brown, Mark Andrews, Zon Murray e Rin Tin Tin).

Martedì 22/11/1966 – 17.45 – Pattini a rotelle (visita al centro Coni in Roma. Presenta Mino Bellei. Realizzazione di Walter Mastrangelo).

Finalino musicale con William Assandri (presenta Donatella Rimoldi. Realizzazione di Lelio Golletti).

Mercoledì 23/11/1966Per i più piccini: 17.00 – Giocagiò (rubrica realizzata in collaborazione con la BBC. Presentano Nino Fuscagni e Lucia Scalera. Regia di Marcella Curti Gialdino).

Tv dei ragazzi: 17.45 – Piccole storie: Ventimila uova sotto i mari (programma per i più piccini a cura di Guido Stagnaro. Pupazzi di Ennio Di Majo).

Occhio di pollo piccolo indiano (cartone animato. Testo e disegni di Benito Jacovitti. Realizzazione di Nino Pagot).

Giovedì 24/11/1966 – 17.45 – Teleset (cinegiornale dei ragazzi. Realizzazione di Sergio Dionisi).

Venerdì 25/11/1966 – 17.45 –  I racconti del Risorgimento: I tre diavoli (di Giancarlo Testoni. Riduzione televisiva di Elisabetta Schiavo. Regia di Alvise Sapori. Con Vittorio Artesi, Alvaro Piccardi, Silvano Piccardi, Alesandro Sperlì, Wilma D’Eusebio, Lucio Rama, Mario Brusa, Mauro Barbagli, Loretta Goggi, Enrico Canestrini, Marcello Tusco, Lorsi Gafforio, Maria Pia Arcangeli, Sandro merli, Giancarlo Quaglia, Giovanni Moretti, Massimo Cavi. 3a e ultima p).

Sabato 26/11/1966Per i più piccini: 17.00 – Giocagiò (rubrica realizzata in collaborazione con la BBC. Presentano Nino Fuscagni e Lucia Scalera. Regia di Marcella Curti Gialdino).

Tv dei ragazzi: 17.45 – Giovanna alla riscossa (rivista musicale di Vittorio Metz, con Anna Campori, Pietro De Vico, Giulio Marchetti, Alberto Marché, Armando Francioli, Santo Versace, Annabella Andreoli, Ange,lo Corti, Mauro Barbagli, Franco Alpestre, Antonio Guidi, Alvaro Alvisi, Loris Gafforio, Alfredo Dari, Gianni Liboni. ): Giovanna nel Cipango (6a e ultima p.).

Domenica 27/11/1966 – 17.00 – I forti di Forte Coraggio: Una febbre… da cavallo (“F Troop”, 1965 – USA. Telefilm. Regia di Charles R. Rondeau).

Le avventure di Gatto Silvestro (cartoni animati WB).

Lunedì 28/11/1966Per i più piccini: 17.00 – Giocagiò (rubrica realizzata in collaborazione con la BBC. Presentano Nino Fuscagni e Lucia Scalera. Regia di Marcella Curti Gialdino).

Tv dei ragazzi: 17.45 – Il corrierino della musica (a cura di Fabio Fabor. Presenta Silvana Giacobini. Realizzazione di Adriana Borgonovo).

Le avventure di Rin Tin Tin: L’assoluzione di Rusty (“The Adventures of Rin Tin Tin”, 1954 – USA. Telefilm. Regia di Robert G. Walker. Con Lee Aaker, James Brown, Mark Andrews, Zon Murray e Rin Tin Tin).

Martedì 29/11/1966 – 17.45 – Disneyland. Favole, documenti ed immagini di Walt Disney: La storia del volo.

Finalino musicale con Franco De Marchis (Realizzazione di Lelio Golletti).

Mercoledì 30/11/1966Per i più piccini: 17.00 – Giocagiò (rubrica realizzata in collaborazione con la BBC. Presentano Nino Fuscagni e Lucia Scalera. Regia di Marcella Curti Gialdino).

Tv dei ragazzi: 17.45 – Piccole storie: Uno strano pulcino (programma per i più piccini a cura di Guido Stagnaro. Pupazzi di Ennio Di Majo).

Per te Cecilia (trasmissione per le spettatrici dagli 8 ai 13 anni a cura di Elda Lanza. Regia di Alda Grimaldi. In questa puntata consigli per gli addobbi delle feste di Natale e la ricetta di una semplice torta).

Giovedì 01/12/1966 – 17.45 –  I “pulcini” del Coni (incontro con gli allievi del centro Coni di Roma. Presenta Mino Bellei. Realizzazione di Luigi Di Gianni).

Venerdì 02/12/1966 – 17.45 – Imprese dell’uomo: Diari di grandi spedizioni: Tremila anni in fondo al mare (Distr. A.B.C.). – Vangelo vivo (a cura di Padre Guida. Regia di Michele Scaglione. Puntata dedicata alla figura della madre).

Sabato 03/12/1966Per i più piccini: 17.00 – Giocagiò (rubrica realizzata in collaborazione con la BBC. Presentano Nino Fuscagni e Lucia Scalera. Regia di Marcella Curti Gialdino).

Tv dei ragazzi: 17.45 – Chissà chi lo sa? (spettacolo di indovinelli a cura di Cino Tortorella. Presenta Febo Conti. Regia di Gianni Serra).

Lascia un commento